Pic nic con la Scienza
Pic nic con la Scienza
Per chi è curioso e vuole saperne di più di scienza e tecnologia, quattro appuntamenti tenuti da esperti divulgatori, e a seguire, un suggestivo e delizioso picnic sotto le stelle nel meraviglioso parco di Villa Garagnani.
Alle 19.30 una conferenza in cui appassionati divulgatori, con un linguaggio semplice e comprensibile, ci accompagneranno alla scoperta di temi e concetti che riguardano da vicino ognuno di noi.
A seguire, dalle 20.30 un piacevole pic-nic nel giardino con i cestini proposti dal Punto Gusto “Il Bistrot dello Scoiattolo”, stuzzicanti spuntini da abbinare a una scelta di bevande tra cui vini DOC dei nostri Colli e succhi di frutta bio.
Alle 21.00 letture ad alta voce per bimbi dai 2 ai 6 anni.
Quando
Tutti i giovedì dal 6 giugno al 27 giugno. Dalle ore 19,30.
Dove
Nella meravigliosa cornice di Villa Edvige Garagnani. In caso di maltempo l'iniziativa si svolgerà nelle eleganti sale all'interno della villa.
Modalità di ingresso
Ingresso alla Conferenza: libero e senza prenotazione
Cestino Picnic su prenotazione per chi desidera trattenersi dopo la conferenza
- Cestino Adulti € 10 (bevande a parte)
- Cestino Kids (3-10aa) € 8 (con succo BIO compreso)
Portare con sé una coperta/ tovaglia/cuscini su cui gustare il pic nic all’aperto. Sarà più bello venire in bicicletta, in Villa troverete le apposite rastrelliere!
In caso di maltempo gli spuntini saranno serviti all’interno di Villa Edvige Garagnani
Programma
- giovedì 6 Giugno - ore 19.30
La scienza è tra noi: quando la ricerca produce strumenti di vita quotidiana
Carla Sbarra e Stefano Marcellini - Istituto Nazionale Fisica Nucleare di Bologna
Dalle 20.30 Picnic sotto le stelle
Musica dal vivo by Life for rock (Scuola di Musica Fiorini di Valsamoggia) e Leo Band (Liceo Da Vinci)
Per i più piccoli (2-6 anni): "Le Storie della Buonanotte"
Letture ad alta voce a lume di lanterna nella piazza dell'abbraccio (Progetto Nati per Leggere)
- giovedì 13 Giugno - ore 19.30
Lo chiamano Open Source: il meraviglioso mondo del software libero
Renzo Davoli - Dip. Informatica Scienza e Ingegneria Università di Bologna
Dalle 20.30 Picnic sotto le stelle
Musica dal vivo by Life for rock (Scuola di Musica Fiorini di Valsamoggia) e Leo Band (Liceo Da Vinci)
Per i più piccoli (2-6 anni): "Le Storie della Buonanotte"
Letture ad alta voce a lume di lanterna nella piazza dell'abbraccio (Progetto Nati per Leggere)
- giovedì 20 Giugno - ore 19.30
In omaggio al 50° Anniversario dello sbarco sulla Luna
Il cosmo sopra Zola Predosa: luna, stelle e altri misteri. Scienza e letteratura parlano del cielo
Sandro Bardelli - Istituto Nazionale di Astrofisica Bologna
letture a cura di Fabrizio Di Tommaso - Biblioteca comunale
Dalle 20.30 Picnic sotto le stelle e, in contemporanea,
Osservazione della volta celeste
in collaborazione con Associazione Astrofili Bolognesi
Per i più piccoli (2-6 anni): "Le Storie della Buonanotte"
Letture ad alta voce a lume di lanterna nella piazza dell'abbraccio, a tema "La luna e le stelle" a cura di Fabrizio Di Tommaso e Manuela Zen (Progetto Nati per Leggere)
- giovedì 27 Giugno - ore 19.30
Bizzarrie quantistiche: conversazione sulla fisica quantistica
Chiara Zagonel - divulgatrice scientifica, autrice e traduttrice di libri sulla materia
Dalle 20.30 Picnic sotto le stelle
Musica dal vivo by Life for rock (Scuola di Musica Fiorini di Valsamoggia) e Leo Band (Liceo Da Vinci)
Per i più piccoli (2-6 anni): "Le Storie della Buonanotte"
Letture ad alta voce a lume di lanterna nella piazza dell'abbraccio (Progetto Nati per Leggere)
Picnic Gallery
Programma completo
"Estate in villa"
