Conferenze a cura di esperti per conoscere e cogliere suggerimenti sul benessere nella vita quotidiana e per vivere più 'green'.
Tutti i sabati dal 30 ottobre al 4 dicembre alle ore 17,00.
Villa Garagnani, secondo piano Salone Edvige.
Ingresso Gratuito
Necessari prenotazione e possesso di green pass
Ingresso dalle ore 16,45.
Alcuni eventi saranno ripresi in streaming
In contemporanea, al primo piano si terranno i laboratori ludico-creativi di "Giochiamo sul serio", dalle ore 16,30.
Alcuni paradigmi culturali hanno confuso la "buona educazione" nelle relazioni con l'evitamento del conflitto. Tuttavia l'espressione del conflitto, anche se risulta passionale, può rappresentare invece un momento creativo estremamente importante della vita per ristabilire nuovi equilibri nei rapporti familiari, vedremo in che modo.
Evento in presenza
La transizione energetica può offrire ai cittadini nuove opportunità per vivere bene, in modo sostenibile e nel rispetto dell'ambiente. La conferenza si propone di informare su come leggere e capire le bollette, quali criteri applicare nella scelta del miglior fornitore, illustrare come fare il check up energetico della propria casa e le strategie per diminuire i consumi e le emissioni, con lo scopo di rendere i cittadini più consapevoli nelle proprie scelte.
Evento in presenza
Migliorare il nostro stato di benessere mente-corpo significa investire sulla nostra salute e prevenzione. Si partirà dal significato della "Medicina Integrata" per citare i progetti innovativi condotti con i pazienti dell'Ospedale Bellaria, si illustrerà per immagini il racconto di Antonio Iannibelli e la sua esperienza a contatto con la natura e si terminerà con una piccola parte esperienziale sulla meditazione.
Evento in presenza
Quasi una persona su tre soffre di insonnia o disturbi collegati. Partendo dalla letteratura scientifica più recente, si illustrerà cosa accade mentre dormiamo, come cambia il sonno durante la vita e i fattori che ne influenzano la qualità. Si offriranno i suggerimenti per dormire meglio e, di conseguenza, per migliorare lo stato di salute, benessere e qualità della vita.
Evento in presenza
Lo stress sano e fisiologico permette di raggiungere traguardi mettendo in campo risorse ed energie necessarie per raggiungere i nostri obiettivi. Ma se diventa cronico rischia di portare danni alla nostra salute. Scopriremo come i giusti ritmi alimentari, l'integrazione di vitamine e nutrienti, l'attività fisica regolare e la respirazione possano migliorare la forma fisica, ritrovare il sonno ristoratore e favorire il benessere nelle relazioni.
Evento in presenza
Secondo molte autorevoli personalità scientifiche, i costanti e piccoli miglioramenti nel trattamento delle malattie non sono suffienti per vincere la battaglia. L'aumento di malattie come il cancro è diffuso soprattutto nei paesi sviluppati o in via di sviluppo, quali sono le cause? Attraverso un'analisi critica della problematica ci si propone di riflettere sui comportamenti e le scelte globali per una maggior consapevolezza e senza allarmismi.
Evento in presenza
Ufficio Comunicazione e Promozione del Territorio
Comune di Zola Predosa
Tel. 051.752838 info@villagaragnani.it